
Come si prepara la carrozzina per il neonato?
Esistono tanti tipi di carrozzine, ognuna rispecchia le aspettative della mamma e le sue abitudini ereditate da quelle della famiglia di origine.
C’è chi si tramanda la carrozzina in vimini che ha usato quando era in fasce, e c’è chi preferisce adoperare soluzioni più versatili e pratiche.
Quel che conta è che la carrozzina per ospitare il riposo del neonato sia ben ventilata e che le imbottiture per proteggerlo da eventuali urti siano anche ben traspiranti per scongiurare rischi non necessari.
Il consiglio che si dà alle neomamme e neopapà è di assicurarsi che il piccolo non possa restare con il nasino intrappolato tra cuscini e giocattoli dentro la culla che potrebbero ostacolare la respirazione.
Quando passare dalla carrozzina al passeggino?
Per il trasporto del piccolo durante le passeggiate all’aperto è necessario usare il più possibile la carrozzina fino ai sei mesi.
Questo accorgimento è importante per garantire un buon supporto alla schiena che in questo momento è in piena evoluzione.
Sta passando dalla forma tipica a C, la cifosi del neonato, che gli ha permesso di stare comodo nella pancia di mamma, a una forma più eretta che permette alla colonna di reggere il collo e la testa.
Quindi è bene non sovraccaricare questa parte del corpo facendolo stare seduto a lungo e aspettare il momento in cui si sentirà pronto per mettersi a sedere.
Quanto misura una copertina per carrozzina?
Le carrozzine spesso sono fornite di materassino di piccole dimensioni che serve ad accogliere il corpicino del piccolo con dolcezza e senza lasciarlo affossare.
Le misure del materasso non variano molto, si tratta di piccole differenze di pochi centimetri a seconda che si voglia dotare della giusta biancheria la carrozzina del trio oppure quella fissa da tenere nella cameretta del bebè.
Nel secondo caso è possibile che il materassino sia leggermente più grande rispetto a quello della navicella del trio.
Basterà verificare attentamente le misure indicate per il materasso scelto in base al tipo di culla che si possiede e il gioco è fatto.
Scegliere lenzuola con angoli è consigliabile perché è più semplice avvolgere il materassino ed essere certi che il tessuto vi aderisca bene.
Infatti le lenzuola che devono solo essere piegate sotto possono spostarsi e fare grinze che segnano la pelle delicatissima del bambino.
Fino a quanti mesi si usa la carrozzina?
La carrozzina si può usare indistintamente fino a che il piccolo riesce a entrarci dentro. Se per comodità si preferisce lasciarlo dormire qui anche dopo i sei mesi, è opportuno verificare che il peso crescente non lo faccia affondare troppo nel materasso.
Infatti continua a essere importante garantire un supporto stabile, ma non troppo rigido, per garantire la corretta postura al bambino.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI