Come scegliere un buon pannolino Huggies

Ultimo aggiornamento: 09.07.25

 

Scegliere il pannolino giusto per il proprio bambino non è sempre una cosa semplice, specialmente se è la prima volta che vi trovate a dover affrontare tale situazione.

Non basta confrontare i prezzi dei vari prodotti e optare per quello più conveniente, in quanto ci sono diversi fattori da tenere bene in considerazione prima di comprare un set di pannetti.

Tra i vari elementi da valutare in fase d’acquisto, vi ricordiamo: la taglia, la vestibilità, l’efficacia di assorbimento, la tenuta del pannolino, la durata, il formato della confezione, la qualità del marchio, ecc.

Huggies è un’azienda che da oltre 40 anni è sinonimo di affidabilità, in quanto i suoi prodotti sono testati scrupolosamente e sono realizzati con materiali anallergici di alta qualità.

I pannolini di questo brand sono disponibili in varie versioni e misure, proprio per soddisfare ogni tipo di esigenza.

 

Pannolini usa e getta o lavabili?

I pannolini più diffusi e gettonati sono quelli usa e getta, in quanto sono pratici da usare e non costringono i genitori a dover effettuare dei continui lavaggi.

Questi risultano comodi specialmente quando si viaggia, in quanto è sufficiente sostituire il pannetto sporco con uno pulito, senza dover preoccuparsi di lavarlo.

Di contro, i pannolini lavabili hanno altri vantaggi, come per esempio quello del risparmio economico, infatti si tratta di una spesa che va affrontata una volta sola e che offre una soluzione valida per circa tre anni.

Il pannetto lavabile inoltre è più sostenibile da un punto di vista ecologico, dato che ogni bimbo che utilizza un modello usa e getta, produce circa una tonnellata di rifiuti nei primi anni della sua vita.

Tra l’altro la maggior parte dei pannolini monouso non è biodegradabile, pertanto questi risultano alquanto difficili da smaltire.

Strato assorbente

La capacità assorbente è un elemento molto importante da tenere in considerazione prima di acquistare un pannolino.

In realtà non esiste un modello di pannetto perfetto capace di garantire una prestazione eccellente ed impeccabile ma di certo un marchio come Huggies è in grado di offrire delle prestazioni di altissima qualità.

Innanzitutto se si vuole ottenere il massimo da un pannolino, è necessario applicarlo in maniera corretta.

Inoltre, in fase di scelta è fondamentale optare per la giusta taglia, perché il pannetto deve aderire al meglio alla vita e al sederino del bimbo. In questo modo pipì e pupù vengono trattenute meglio all’interno della mutandina.

È altresì importante scegliere il pannetto giusto in base al sesso dell’infante, perché il design dei due modelli cambia.

Infatti i rispettivi strati assorbenti sono posizionati laddove ce n’è più bisogno ovvero centralmente per le femminucce e nella parte frontale per i maschietti.

Sul mercato è possibile trovare anche dei modelli unisex, dotati di bande assorbenti he risultano efficaci in entrambi i casi.

 

Contatto con la pelle

Di solito i pannetti lavabili risultano più delicati a contatto con la pelle del bambino; questo perché sono realizzati con fibre naturali, come per esempio il bambù o il cotone.

Tali materiali riducono notevolmente il rischio di irritazioni cutanee e proteggono la pelle dall’eventuale assorbimento di sostanze chimiche nocive.

Per ciò che concerne i pannolini usa e getta invece, è bene accertarsi sempre della composizione del pannetto prima di acquistarlo.

I materiali infatti devono essere anallergici e testati clinicamente, per essere considerati sicuri per la salute del vostro bimbo.

In commercio potete trovare anche dei modelli speciali, che contengono degli ingredienti emollienti (es. aloe vera), che preservano la cute da eventuali arrossamenti.

Cercate di optare per dei pannolini traspiranti e che sono in grado di trattenere anche la pupù liquida, al fine di mantenere asciutto il sederino del bimbo.

Il design del pannetto deve consentire alla mutandina di aderire perfettamente al corpo e allo stesso tempo deve offrire la massima libertà di movimento, onde evitare irritazioni da sfregamento all’altezza delle aperture delle gambine.

Come sono fatti i pannolini Huggies

Huggies pensa sempre alla salute del bambino, infatti realizza i suoi pannolini in base alle sue esigenze. I modelli di questo brand sono molteplici e ogni mutandina è studiata per offrire alte prestazioni di assorbimento e il massimo comfort nella vestibilità, in base alle varie fasce di età.

Gli strati assorbenti dei pannetti sono molto efficienti e grazie alla presenza di speciali bande attive, questi assorbono la pipì e la pupù liquida, trattenendole per molte ore all’interno di apposite sacche di contenimento.

Inoltre i pannolini Huggies sono dotati di fasce elastiche che impediscono alle deiezioni di fuoriuscire lateralmente, offrendo il totale comfort nei movimenti.

I materiali sono anallergici e proteggono la pelle del bambino dalle irritazioni.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI